Durante l’estate molte Università istituiscono gratuitamente o dietro pagamento di una piccola somma, dei “precorsi” per preparare il test di medicina. Ma di cosa si tratta?

I “precorsi” sono dei brevi corsi che trattano velocemente tutte le materie del test. In genere durano una settimana o due e consistono sia di lezioni teoriche che dello svolgimento di alcuni quesiti dei test di ammissione degli anni precedenti. Ma possono davvero aiutare nella preparazione al test?

Sicuramente sono dei validi strumenti per ripassare tutto il programma dopo averlo studiato autonomamente nel corso dell’estate, ma se si punta a passare il test non sono sufficienti. Difatti, questi corsi danno solo una carrellata generale, e in così breve tempo non è possibile preparare un test come quello di medicina!

Riassumendo, possono essere dei validi strumenti per riprendere tutto il programma e rivedere delle piccole cose che ci si era dimenticati, ma sicuramente non sono né necessari né sufficienti a passare il test.

Voi avete fatto dei precorsi? Come vi siete trovati?